Il Governo chieda alla Cina la liberazione di Liu Xiaobo premio nobel per la pace

21 ottobre 2011

liu_xiaoboLo scorso novembre la Camera ha votato all’unanimità una mozione sul caso del dissidente cinese Liu Xiaobo insignito il 10 ottobre 2011 del premio Nobel per la pace. Il dissidente, condannato a 11 anni di carcere a causa della sua attività a favore dei diritti umani, si trova ancora in stato di detenzione e ad oggi non ci è dato di sapere quali sono le sue condizioni di salute.
 
Per tale motivo ho aderito ad una mozione, di iniziativa del collega Gianni Vernetti, per impegnare il Governo a compiere un passo formale nei confronti del governo della Repubblica Popolare Cinese per richiedere la sua liberazione e avere notizie verificabili sul suo stato di salute. Inoltre si chiede al Governo di richiedere notizie circa le condizioni di salute della signora Liu Xia, moglie del premio Nobel, scomparsa da mesi e di promuovere, in accordo con i partner dell’Unione Europea, un’iniziativa per riprendere il confronto con la Repubblica Popolare Cinese sul rispetto dei diritti umani.
 
 
mimetype LEGGI IL TESTO DELLA MOZIONE

pubblicata il 21 ottobre 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico