Misure sul lavoro nero agricolo

27 settembre 2007

Roma, 27 SET (Velino) - "Abbiamo appreso con favore che la scorsa settimana e' stato sottoscritto l'accordo tra Governo, parti sociali, Inps e Inail in materia di emersione del lavoro nero e sommerso in agricoltura". È quanto scrivono in una lettera ai ministri del Lavoro e della previdenza sociale, Cesare Damiano, e delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Paolo De Castro, i due senatori del Gruppo per le autonomie (Aut) Simonetta Rubinato e Daniele Bosone. "Un Governo impegnato a contrastare l'evasione e l'elusione fiscale e contributiva - prosegue - deve, infatti, essere rigoroso nel pretendere il rispetto delle regole quanto capace di eliminare cio' che fin qui ha reso possibile la diffusione del sommerso, fornendo alle imprese e ai cittadini strumenti normativi adeguati e procedure di assunzione semplificate, che non rendano inutilmente gravoso l'adempimento degli obblighi di legge". "Lo spirito di collaborazione e fiducia reciproca tra Stato e contribuenti - si legge ancora nel testo di Rubinato e Bosone - passa anche attraverso la concertazione di misure di semplificazione e di sostegno alle specifiche esigenze del settore agricolo, chieste a gran voce proprio dalle imprese che operano nel rispetto delle regole". (segue) (com/fet) 271838 SET 07 NNNN
Gruppo autonomie: in Finanziaria misure su lavoro nero agricolo (2)
Roma, 27 SET (Velino) - Secondo i due esponenti dell'Aut, "tra gli elementi positivi dell'accordo c'e' anche il via libera ai ticket per la vendemmia, la cui sperimentazione sarebbe dovuta partire gia' da questa stagione, ma che purtroppo non si e' realizzata, creando malcontento tra gli imprenditori agricoli". In particolare per quelli del Veneto e della Lombardia, "i quali si sono trovati a dover fare i conti, da un lato, nonostante le assicurazioni ricevute nei mesi passati dal Governo, con una legislazione ancora complessa e inadeguata, dall'altro con il rigore di controlli che a tratti sono apparsi eccessivi e quasi persecutori". "Chiediamo, pertanto, al Governo - scrivono Rubinato e Bosone a Damiano e De Castro - di attivarsi per attuare in modo celere e concreto gli impegni oggetto dell'intesa con gli operatori del comparto agricolo, attraverso l'inserimento delle predette misure nella prossima finanziaria. E la sollecita successiva adozione dei decreti attuativi - conclude la lettera - per consentire alle nostre aziende agricole la possibilita' di sopperire in modo legale e semplice alla carenza di manodopera del settore, in particolare durante le fasi brevi di raccolta delle derrate agricole, avvalendosi di studenti, casalinghe e pensionati, oltre che di lavoratori extracomunitari". (com/fet) 271838 SET 07 NNNN

mimetype SCARICA L'AGENZIA IN PDF


pubblicata il 27 settembre 2007

ritorna
 
  Invia ad un amico