Scuole paritarie: indegno scaricabarile

15 novembre 2011

"Il Presidente Zaia minaccia azioni contro lo Stato a difesa delle nostre scuole paritarie? Bene, ma come mai si sveglia solo ora dal letargo? Dov'era in questi tre anni e mezzo, quando in parlamento denunciavamo che i tagli del Governo Berlusconi-Bossi avrebbero messo a rischio un servizio fondamentale per le nostre famiglie?" L'on. Simonetta Rubinato, protagonista di numerose iniziative parlamentari a sostegno delle scuole paritarie, interviene nel dibattito scaturito dopo le dichiarazioni del Governatore veneto all'assemblea promossa sabato scorso a Roncade dalla Conferenza Episcopale Triveneta. "La delusione dei rappresentanti della Fism e delle scuole materne trevigiane è persino benevola, - afferma la parlamentare del Pd - visto che le parole del Governatore hanno il sapore della beffa. Va ricordato infatti che Zaia, ministro dal maggio 2008 all'aprile 2010, si è votato in Consiglio dei Ministri il decreto legge n. 112/2008, che ha tagliato al capitolo delle scuole paritarie ben 133 milioni per l'anno 2009, 129 milioni per il 2010 e addirittura 218 milioni per il 2011, rispetto allo stanziamento del Governo Prodi di 535 milioni per il 2008. Una situazione insostenibile, cui poi abbiamo messo una pezza in Parlamento con una battaglia bipartisan. E sempre lo stesso Zaia, una volta diventato governatore del Veneto, ha difeso a spada tratta le successive manovre di tagli lineari solo perché varate dal ‘suo' Governo. Troppo comodo fare solo ora la voce grossa con il presidente incaricato Monti, che la Lega non si è neppure scomodata di incontrare, ma che si pretende rimedi in pochi mesi ai fallimenti decennali del Governo Berlusconi-Bossi."

L'on. Simonetta Rubinato invita quindi Zaia a "non fare propaganda elettorale, mentre le nostre scuole paritarie rischiano di chiudere i battenti. Ripristini piuttosto a loro favore i contributi per il trasporto, stanzi le risorse necessarie al diritto allo studio, come già fa la Lombardia, magari utilizzando i milioni elargiti a mo' di regalia da taluni suoi assessori e riducendo le spese del suo elefantiaco Gabinetto-Segreteria".

 

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 

LEGGI L'ARTICOLO "SCUOLE CATTOLICHE, ZAIA AI VESCOVI «METTIAMO IN MORA LO STATO»" - CORRIERE DEL VENETO, 13 NOVEMBRE 2011 »


pubblicata il 15 novembre 2011

<<
<
 ... 589590591592593594595596597 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico