Intensificare la lotta all'evasione

24 novembre 2011

"I dati elaborati dalla Cgia di Mestre mostrano come la lotta serrata all'evasione fiscale sia uno strumento efficace per aumentare il gettito. Ma può diventarlo ancor di più se, come ha annunciato di voler fare il premier Mario Monti nel suo intervento programmatico alle Camere, le risorse recuperate dall'Amministrazione finanziaria saranno impegnate per ridurre le aliquote a carico di cittadini ed imprese che le imposte le pagano regolarmente". L'on. Simonetta Rubinato, componente della Commissione Bilancio della Camera, commentando il rapporto della Cgia rilancia l'urgenza di una riforma fiscale che deve essere una priorità nell'agenda del nuovo Governo e delle forze politiche che lo sostengono.

"Il complicato e contraddittorio groviglio delle regole fiscali vigenti oggi nel nostro ordinamento - spiega la parlamentare del Pd - da una parte fornisce una giustificazione al contribuente sleale e dall'altra rende più difficile anche l'azione di controllo da parte della Guardia di Finanza Per questo è necessario al più presto approvare una riforma che, oltre ad abbassare le tasse sui lavoratori e sulle imprese, semplifichi radicalmente il nostro sistema fiscale per rendere più semplici ed efficaci anche i controlli. Perché come sosteneva Einaudi ‘affinché i contribuenti siano onesti, fa d'uopo anzitutto sia onesto lo Stato'. L'attuale regime fiscale è invece iniquo e vessatorio proprio nei confronti dei contribuenti onesti".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 24 novembre 2011

<<
<
 ... 585586587588589590591592593 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico