Il punto sulle infrastrutture strategiche e la legge obiettivo

26 novembre 2011

infrastruttureLo stato dei fatti sulle infrastrutture strategiche del Paese al termine del Governo Berlusconi-Bossi  e' contenuto nel Nono Allegato Infrastrutture pubblicato dal MIT nel settembre scorso (clicca qui), che vi allego unitamente all'Intesa Generale Quadro tra Governo e Regione Veneto (clicca qui) che fa il punto sull'attuazione e sulle priorita' delle infrastrutture  strategiche nella nostra Regione.

Quanto al primo, nel primo paragrafo si fa un bilancio di dieci anni di vita della Legge Obiettivo. Al riguardo vi unisco anche la nota sul tema predisposta dal Pd (clicca qui), che dimostra dati alla mano il fallimento della legge obiettivo e la necessita' di un cambiamento di strategia nella programmazione, semplificazione delle procedure e riduzione dei tempi e dei costi. Contiamo che su questo abbia la possibilita' incidere in modo efficace il neo-ministro Passera, che assomma le deleghe dello sviluppo economico ed infrastrutturale.

Quanto al secondo allegato (intesa Governo e Regione) siglato nel giugno scorso, lo stesso riflette chiaramente il fatto che, assorbendo il Mose una quantita' ingente di risorse pubbliche (5.496,19 milioni di euro), quasi tutto il resto della programmazione infrastrutturale va finanziato con risorse private (capitale privato da finanza di progetto). Se si osserva poi la Tabella n. 2 (elenco generale degli interventi) si puo' rilevare che le risorse da reperire (colonna 'ulteriori esigenze') ammontano a 19.969,58 milioni. Ma alla Tabella n. 2-bis (elenco delle priorita' cui destinare le risorse pubbliche) le 'esigenze prioritarie' (v. relativa colonna) assommano a 5.604,55 milioni, di cui 1.800 milioni da assegnare comunque al Mose. Il che chiarisce come l'elenco generale degli interventi per il Veneto sia in realta' un libro dei sogni, buono forse per la propaganda, ma del tutto inadeguato alle esigenze di infrastrutturazione (in particolare su ferro) della nostra Regione.

pubblicata il 26 novembre 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico