Altra patacca leghista per il Veneto

19 marzo 2010

"Il patto del quadrilatero si rivelerà per il Veneto la solita patacca leghista". L'on. Simonetta Rubinato (Pd) bolla l'accordo (siglato ieri a Genova) tra i candidati-presidenti del CentroDestra alle elezioni regionali di Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria come una ‘boutade' da campagna elettorale: "Bossi ha promesso a Castelfranco Veneto che i quattro si impegneranno per avere un vero federalismo fiscale, perché i soldi delle nostre tasse restino qui. Ma se questo fosse vero allora la Liguria non avrebbe alcun interesse a firmare un'intesa così, il che significa che il patto è una farsa".

"Nel recente libro di Luca Ricolfi, Il sacco del Nord - spiega la parlamentare - la Liguria figura con le Regioni a statuto speciale del Nord ed il Lazio tra i territori dove la spesa pro capite è ancora più alta di quella, già elevata, che deriva loro dal reddito prodotto. La Liguria - secondo i dati di Ricolfi - sta con Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Molise ed Umbria nel gruppo di regioni che evadono, sprecano e spendono di più della media, mentre Veneto, Lombardia e Piemonte si trovano nella parte opposta di questa speciale classifica".

Inoltre, sulla base della ricerca pubblicata a settembre 2008 da Unioncamere Veneto in collaborazione con l'Osservatorio regionale sul federalismo, continua la parlamentare, "sappiamo che nel 2006 il Veneto registrava un residuo fiscale pari a 15 miliardi e mezzo di euro, vale a dire 3.267 euro per abitante, mentre la Liguria è addirittura inserita nel gruppo di regioni in disavanzo per un importo di 853 milioni di euro. E se guardiamo alla media 2002-2006 il divario è ancora più ampio: dai 12 miliardi di avanzo fiscale del Veneto si passa al miliardo e mezzo di disavanzo della Liguria. Un abisso".

L'on. Rubinato, infine, richiama l'attenzione su un altro dato: quello relativo al numero di dipendenti pubblici ogni 100 mila abitanti (riferiti sempre al 2006): mentre il Veneto ne ha 4.850, la Liguria conta 6.218 dipendenti ogni 100 mila abitanti.

"Questi ed altri dati - conclude l'on. Rubinato - confermano che il ‘patto del quadrilatero' è una bufala elettorale. E infatti mentre il candidato Biasotti promette agli elettori liguri che grazie al patto arriveranno ancora più risorse e investimenti per il sistema della portualità ligure, Zaia promette che arriveranno più soldi e infrastrutture in Veneto. Qualcosa non mi torna perché il vero federalismo per garantire l'invarianza della spesa pubblica dovrebbe togliere risorse anche alla Liguria per darne al Veneto".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 19 marzo 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico