Le proposte del Movimento Federalista Europeo per vincere la crisi

03 dicembre 2011

ueLa grave crisi economica internazionale e in particolare l’incertezza che grava sul futuro della moneta unica europea non possono essere superati solo con le pur pesanti manovre dei singoli Paesi, se non si cambia finalmente passo in Europa. Certo l’Italia per prima deve fare i compiti per casa, ma occorre una strategia europea per vincere il clima di sfiducia.
 
Il Movimento Federalista Europeo ha lanciato per tempo una campagna per rivendicare la realizzazione della federazione europea attraverso un metodo costituente a partire dall’Eurozona ed ha indicato la necessità di una mobilitazione dell’opinione pubblica europea nell’ambito di un’iniziativa dei cittadini europei sul terreno della rivendicazione di un piano di sviluppo e crescita europeo, da un lato, per contrastare la sfiducia nell’Europa e, dall’altro lato, per premere su governi ed istituzioni nazionali ed europee per promuovere un effettivo trasferimento a livello sovranazionale dei poteri fiscali, di bilancio e nel campo della politica economica. Lo spiega in questo articolo il segretario nazionale del MFE, Franco Spoltore (clicca qui).

pubblicata il 03 dicembre 2011

ritorna
 
  Invia ad un amico