Dallo scudo fiscale altri 80 milioni per Roma!

20 marzo 2010

La Commissione Bilancio, martedì 16 marzo, è stata chiamata a dare un parere sullo Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri relativo all’utilizzo delle disponibilità derivanti dallo Scudo fiscale. Il Governo ha staccato un altro assegno di 80 milioni di euro per Roma.

L’on. Simonetta Rubinato, nell’annunciare il proprio voto contrario, in ordine all’inopportunità di deliberare nuovi trasferimenti prima di conoscere la situazione delle condizioni finanziarie della gestione commissariale del Comune di Roma, ha poi evidenziato come il decreto non preveda ulteriore stanziamento per gli anni 2011 e 2012 a sostegno delle scuole non statali (sono previsti soltanto 312 milioni).

Il Governo ha previsto di stanziare 130 milioni di euro per il 2010 (che aggiunti ai 410 già inseriti in Bilancio fanno segnare per il 2010 un contributo pari a quello assegnato nel 2008 dal Governo Prodi). Ma, considerato che le entrate derivanti dallo Scudo Fiscale sono ‘una tantum’ non si ha nessuna certezza ad oggi di quanto accadrà per i prossimi anni. E questo determina una grave incertezza per gli istituti scolastici non statali, in particolare le scuole dell’infanzia paritarie, che in Veneto offrono un servizio insostituibile al 70% dei bambini dai 3 ai 6 anni.

LEGGI IL COMUNICATO ILLUSTRATIVO DEL 19 MARZO 2010 »

mimetype LEGGI L'INTERVENTO DELL'ON. SIMONETTA RUBINATO IN COMMISSIONE  (39 KB)

mimetype  CONSULTA IL PROSPETTO SINTETICO DEI FINANZIAMENTI PREVISTI ALLE SCUOLE MATERNE NON STATALI  (142 KB)

mimetype CONSULTA GLI ESTRATTI DEI BILANCI DELLO STATO 2008, 2009 E 2010 RISPETTO ALLE RISORSE STANZIATE PER LE SCUOLE MATERNE NON STATALI  (278 KB)

 


pubblicata il 20 marzo 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico