Pagamenti alle imprese: fare presto

09 gennaio 2012

"Le parole del ministro Cancellieri stamane a Venezia fanno sperare che questo esecutivo, che ha indiscutibili competenze sul piano tecnico, riesca laddove sino a qui ha fallito il precedente governo ‘Berlusconi-Bossi' che ha anzi peggiorato la situazione". E' quanto si augura l'on. Simonetta Rubinato riguardo al grave problema dei mancati pagamenti alle imprese da parte delle pubbliche amministrazioni. "Il nostro Paese - ricorda la deputata del Pd, più volte intervenuta in Parlamento sul tema - già nel 2010 era in cima alla poco invidiabile classifica degli Stati che pagano con grave ritardo le imprese, che per questo hanno pagato un extra costo stimato in quasi due miliardi di euro. Considerato che la situazione è ulteriormente peggiorata nei primi mesi del 2011, tanto da raggiungere nel 72% dei casi il picco di 180 giorni per i pagamenti, appare chiaro che si sta alimentando un circolo vizioso che va assolutamente spezzato".

Secondo l'on. Rubinato il nuovo Governo, per evitare ulteriori danni alle nostre imprese e alla collettività, deve agire su più direzioni. "Innanzitutto - spiega - è necessario al più presto recepire la Direttiva europea sulla tempestività dei pagamenti. Occorre poi permettere a chi vanta un credito verso la Pubblica amministrazione di compensarlo con quanto dovuto a titolo fiscale o contributivo, lasciando allo Stato e agli Enti locali di fare le opportune compensazioni".

"Infine, poiché sappiamo che si tratta di cifre che superano di gran lunga i 70 miliardi e che qualsiasi soluzione deve fare i conti con la sostenibilità della finanza pubblica - conclude la parlamentare del Pd preoccupata dei dati resi noti oggi dalla Cgia di Mestre secondo i quali sarebbero una cinquantina i casi di suicidi per crediti - il nuovo Governo deve sfruttare la riconquistata credibilità in sede europea, grazie ai sacrifici degli italiani, per concordare un piano straordinario, anche in deroga al patto di stabilità, per lo smaltimento dei debiti pregressi delle Pubbliche Amministrazioni verso le imprese".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 09 gennaio 2012

ritorna
 
  Invia ad un amico