Galeotto fu quel titolo….

10 gennaio 2012

cifre_politicaDomenica scorsa, sulle pagine del quotidiano La Tribuna di Treviso (clicca qui), è apparso un titolo che, commentando i dati (tra l’altro non aggiornati) dell’associazione Openpolis sulla produttività dei parlamentari trevigiani, affermava “Castro secchione, Rubinato assente”. Purtroppo all’articolista (il pezzo non era firmato) è ‘sfuggito’ il dato più importante: ovvero che nella classifica della circoscrizione Veneto 2 (Treviso, Venezia e Belluno) la sottoscritta sta al 6^ posto su 19 deputati per indice di produttività. E che i cinque parlamentari che mi precedono in questa particolare classifica sono colleghi che hanno incarichi strategici come capigruppo d’Aula o di Commissione e che per questo risultano i primi firmatari di tutti gli atti di rilievo presentati dai rispetti gruppi politici. Il giorno seguente, con spazio e titolo molto meno evidenti, è stato dato spazio alla mia replica (clicca qui).
 
Il fatto però non è sfuggito a molti amici del territorio che su Facebook hanno aperto il dibattito, condannando il titolo e l’articolo in questione ed esprimendo stima ed apprezzamento per il mio lavoro di parlamentare. Rinnovando loro il mio grazie per le belle parole espresse (che colmano anche il silenzio sul punto della dirigenza del partito), riporto quanto scritto in uno di questi messaggi (postato dall’amico Alfred Canonico): “Non ha avuto altro di meglio che intitolare un articolo dedicato ai parlamentari trevigiani con la dicitura: "Castro secchione, Rubinato assente", riportando oltretutto dei dati non corretti del sito Openpolis. Se però si legge l'articolo ci si rende conto che c'erano ben altri dati da mettere in evidenza con un titolo: I PARLAMENTARI TREVIGIANI MENO PRODUTTIVI: Dozzo Gianpaolo 66,6 e Gava Fabio 69,8 (contro i 154,5 e non 121,7 come riportato dal giornale, della deputata Simonetta Rubinato) Oppure: Il ministro meno zelante nel rispondere alle interrogazioni: il senatore Maurizio Sacconi.
Purtroppo capita sempre più spesso che i giornali mettano in risalto in modo negativo dei dati di un personaggio per poi smentirli  totalmente o parzialmente in un successivo mini-articolo che passa quasi inosservato, dove magari si riportano dati positivi di ben altro spessore rispetto alle manchevolezze ampiamente giustificabili. Forse Simonetta Rubinato risulta essere un personaggio scomodo a qualcuno?”
.

pubblicata il 10 gennaio 2012

ritorna
 
  Invia ad un amico