Lo sviluppo dei servizi digitali volano per l'economia e sostegno alla democrazia

27 gennaio 2012

tecnologiaFar crescere ‘la cultura digitale’ delle pubbliche amministrazioni e stimolare lo sviluppo dei servizi digitali al cittadino e alle imprese. Mirano a questo le misure contenute in un interessante disegno di legge, predisposto dal collega Paolo Gentiloni, già ministro delle Comunicazioni con il governo Prodi. Esso segue puntualmente il percorso dell’Agenda Digitale Europea (che propone di sfruttare al meglio il potenziale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per favorire l’innovazione, la crescita economica e il progresso) per avanzare soluzioni efficacemente adeguate al contesto nazionale in materia di e-government, diffusione della banda larga e digitalizzazione dell’economia e della società.
 
L’idea che sta alla base della proposta è che lo sviluppo dei servizi digitali, e quindi l’utilizzo ottimale della rete, non è solo un volano per l’economia. Esso costituisce anche una grande occasione di diffusione della democrazia e dell’informazione e di rafforzamento dei diritti di cittadinanza e  dei servizi al cittadino.
 
 
mimetype SCARICA IL TESTO DEL PROGETTO DI LEGGE

pubblicata il 27 gennaio 2012

ritorna
 
  Invia ad un amico