La Grecia dice sì ai nomi degli evasori online

28 gennaio 2012

soldiIn Grecia il Governo ha deciso di pubblicare i nomi dei grandi evasori (oltre i 150.000 euro) (leggi l'articolo pubblicato da La Repubblica). Analoga proposta è stata rilanciata questa settimana sull'emittente Antenna 3 dal dott. Antonio Fojadelli, già a capo della Procura del Tribunale di Treviso, in occasione dell'emissione della sentenza sul caso Brutocao.

Vi ricordate il mio ordine del giorno (clicca qui), poi accolto dal Governo Berlusconi nel febbraio scorso, con il quale chiedevo di pubblicare su web i nomi dei maxi evasori perseguibili anche penalmente? Sono stata buona profeta. Sono infatti convinta che la conoscenza è potere e dunque la trasparenza delle informazioni in materia di risorse pubbliche è prezioso fattore di legalità, efficienza e democrazia. Non si tratta dunque di mettere alla gogna gli evasori, ma di promuovere la trasparenza anche in materia fiscale per innescare fisiologici meccanismi di riprovazione sociale.


pubblicata il 28 gennaio 2012

ritorna
 
  Invia ad un amico