SFMR: 100 milioni in 10 anni

01 novembre 2007

Buone nuove per il Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (SMFR) veneto.
Nella notte la Commissione bilancio del Senato ha approvato l'emendamento presentato dalla Senatrice dell'Ulivo Simonetta Rubinato, secondo firmatario il Senatore Giaretta, con il quale si chiedeva un contributo decennale di 10 milioni di euro annui a decorrere dal 2008 per la realizzazione del secondo stralcio del Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (SFMR) veneto. Si tratta, com'è facile intuire, di un fatto importante per le infrastrutture e la mobilità veneta.
"Nella Finanziaria 2007 avevamo avuto 150 milioni di euro per le infrastrutture stradali, ora abbiamo ottenuto dal governo 100 milioni sui 140 milioni circa necessari al completamento delle tratte della SFMR non ancora non finanziate, ovvero Treviso-Conegliano, Treviso-Castelfranco, Padova-Monselice e San Donà-Portogruaro", precisa la Senatrice Rubinato. "Questo dimostra la capacità dei parlamentari veneti di maggioranza di passare dalle parole ai fatti, ottenendo la dovuta attenzione da parte del Governo ai bisogni del nostro territorio. Ringrazio il Sottosegretario Sartor e il Relatore per aver compreso l'importanza della questione che mi era stata evidenziata anche dai consiglieri regionali veneti dell'Ulivo."
La Senatrice ricorda inoltre come, all'articolo 37 della Finanziaria, il Governo dia attuazione al federalismo infrastrutturale, prevedendo in particolare per il Veneto "la possibilità di trasferire le attività di gestione del raccordo autostradale di collegamento tra l'autostrada A4 - tronco Venezia-Trieste e delle relative opere complementari (nonché della tratta autostradale Venezia-Padova), a una società per azioni costituita pariteticamente tra Anas Spa e Regione Veneto o, grazie a un altro mio emendamento approvato, un soggetto da essa interamente partecipato".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 01 novembre 2007

ritorna
 
  Invia ad un amico