Treviso Mare, un'ordinanza sospetta

10 febbraio 2012

"Il Comune di Roncade non ha fatto alcuna richiesta a Veneto Strade in merito a nuovi limiti di velocità sulla Treviso Mare. E dell'ordinanza emanata ieri non ha ancora ricevuto alcuna copia. Mi chiedo perché la società regionale abbia ritenuto di assumere una tale decisione senza aver nemmeno consultato l'Amministrazione Comunale interessata da ben 9 dei 17 chilometri di questa arteria stradale". A dichiararlo è il sindaco Simonetta Rubinato, dopo aver appreso la notizia dagli organi di informazione.

"Da quello che leggiamo sui giornali - spiega il primo cittadino di Roncade - con i nuovi limiti introdotti nell'ordinanza di Veneto Strade, che prevedono continui cambi di velocità, c'è il rischio che aumentino i pericoli per gli utenti, creando un bel po' di problemi, magari propedeutici all'installazione di autovelox, se non addirittura a calare dall'alto un progetto di finanza per trasformare, anche nel trevigiano, la Treviso Mare in superstrada a pagamento, con la scusa di metterla in sicurezza".

"E' solo una coincidenza - si chiede il sindaco Rubinato - che negli ultimi giorni stanno arrivando notizie sul fatto che nelle segrete stanze è in fase avanzata la predisposizione di un tale progetto da parte del consueto soggetto promotore? Il Presidente della Provincia, Muraro, che è anche vicepresidente di Veneto Strade ne è informato?".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 10 febbraio 2012

<<
<
 ... 555556557558559560561562563 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico