Un codice etico per garantire l'integritŕ della classe politica

21 febbraio 2012

antipoliticaL'ondata di antipolitica che minaccia di travolgere ogni giornocon rinnovata intensità chi riveste, su mandato elettorale, incarichi istituzionali, richiede una presa di posizione chiara e netta sui valori e sui criteri che devono stare alla base dell'agire politico. Per recuperare credibilità e ridare fiducia ai cittadini è urgente che la politica affronti alcune questioni prioritarie. 

Tra queste appare anche necessario dotare con urgenza l'ordinamento italiano di credibili e trasparenti sistemi di valutazione e garanzia dell'etica pubblica e dell'integrità della classe dirigente politica. Come? Introducendo un codice etico che prevede una serie di regole deontologiche e di meccanismi di controllo e sanzione in grado di garantire la correttezza e la moralità dei comportamenti di coloro che ricoprono, a tutti i livelli, cariche elettive o di nomina politica. E' questo quanto si propone la mozione dell'on. Paola Binetti che ho in modo convinto sottoscritto.

 

mimetype SCARICA IL TESTO MOZIONE


pubblicata il 21 febbraio 2012

ritorna
 
  Invia ad un amico