I disservizi di Trenitalia provocano gravi disagi ai pendolari del servizio ferroviario regionale

25 febbraio 2012

pendolariDa mesi i pendolari che utilizzano il servizio ferroviario regionale lungo le tratte Venezia-Trieste, Venezia-Bassano, Treviso-Vicenza lamentano pesanti disagi a causa di ritardi e soppressioni improvvise delle corse dei treni.  A questi disagi, si sommano quelli che, in particolare i pendolari dei comuni di Roncade, Casale sul Sile, Mogliano Veneto, Marcon, Quarto d'Altino, Meolo, Fossalta di Piave, San Donà di Piave, Ceggia, San Stino di Livenza e Portogruaro, sono costretti a subire da anni a causa della sporcizia nelle carrozze spesso vecchie e usurate, dei bagni spesso fuori uso, dei guasti all’impianto di riscaldamento, della mancanza di personale.
 
Per sapere quali iniziative urgenti il Governo, per quanto di competenza, intenda assumere, anche  in via normativa, per migliorare il servizio ferroviario regionale, ho presentato un’interrogazione ai Ministri dei trasporti e dell’economia, sottoscritta anche dall’on. Rodolfo Viola. Nell’interrogazione chiediamo anche al Governo se intende dare concrete prospettive di realizzazione in tempi ragionevoli al Sistema Ferroviario Metropolitano Veneto (SFMR), in particolare al secondo stralcio, ripristinando le risorse statali necessarie, già tagliate dal precedente Governo; e in ogni caso, se intende attivarsi da subito, di concerto con la Regione Veneto, sulla base delle risorse già disponibili, per chiedere a Rfi di sviluppare il progetto esecutivo del SFMR per lotti funzionali, così da avviare quanto prima almeno una parte delle tratte previste dalla seconda fase del progetto.
 
 
mimetype LEGGI IL TESTO DELL'INTERROGAZIONE

pubblicata il 25 febbraio 2012

<<
<
 ... 930931932933934935936937938 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico