Sì definitivo al decreto semplificazioni: all'attenzione del Governo il problema del prezzo della benzina

07 aprile 2012

benzinaE’ stato approvato in via definitiva il disegno di legge, già approvato dalla Camera e modificato dal Senato, di conversione del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (C. 4940-B).

Tra i temi affrontati nella discussione in Aula vi è stato quello del prezzo della benzina, grazie ad un ordine del giorno presentato dalla collega democratica Silvia Velo e anche da me sottoscritto. Con l’accoglimento del testo, il governo si è impegnato a intervenire per ridurre le accise al livello minimo consentito dalle direttive comunitarie e ad assoggettare all’Iva solo il prezzo industriale dei carburanti. L’ordine del giorno pone in evidenza anche la questione della accisa “mobile”, ovvero prevedere la possibilità di una sua riduzione temporanea e circoscritta, che permetterebbe di contenere i prezzi attraverso i maggiori incassi ottenuti con l’Iva in caso di un loro aumento. Tra le questioni poste all’attenzione del governo vi è, infine, la questione dei rimborsi delle accise nel settore dell’autotrasporto: bisogna valutare la possibilità di consentire oltre al rimorso trimestrale anche quello annuale, così da ridurre onerose spese di gestione per l’espletamento delle pratiche.
 
mimetype LEGGI IL TESTO DELL'ORDINE DEL GIORNO

pubblicata il 07 aprile 2012

ritorna
 
  Invia ad un amico