Con Gentilini sulle Mura per il cous cous

24 marzo 2010

"L'integrazione si realizza anche attraverso iniziative come quella proposta dalla comunità marocchina a Treviso. Peccato davvero che alcuni autorevoli esponenti leghisti abbiano voluto far polemica perfino sul cous cous dando prova per l'ennesima volta della loro intolleranza". L'on. Simonetta Rubinato interviene sull'iniziativa avanzata da Abdallah Khezraji, portavoce dei marocchini che vivono nella Marca trevigiana, di realizzare un'impresa da Guinnes che avrà come protagonista la pietanza tipica del mondo arabo.

"Questa volta dobbiamo dire grazie a Gentilini - commenta la parlamentare annunciando che sarà presente alla manifestazione - Il vice sindaco accogliendo la proposta della comunità marocchina di realizzare un cous cous da record proprio in centro a Treviso ha spiazzato anche i suoi compagni di partito. Certo, piazza dei Signori sarebbe stato un palcoscenico migliore per ospitare l'impresa. Ma vanno bene anche le Mura".

"Il cibo è sempre stato un veicolo di pace e di conoscenza tra i popoli - conclude l'on. Rubinato - La proposta della comunità marocchina vuol essere un momento di condivisione e di festa anche in segno di solidarietà con le popolazioni che vivono nel sud del Marocco, agitato da continue tensioni. Peccato che il senatore Stiffoni, commentando in modo infelice l'iniziativa, non abbia perso l'occasione per farci fare brutta figura. Ancora una volta la Lega dimostra di essere ambigua. Per questo mi piacerebbe sapere da che parte si schiera il candidato presidente Luca Zaia?".

 

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 24 marzo 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico