Confindustria: quale il ruolo delle aziende pubbliche sul sostegno a Squinzi?

30 aprile 2012

confidustriaVerificare se ci sono stati contatti tra governo e società controllate “per concordare o fornire delle indicazioni in relazione al rinnovo del vertice di Confindustria”. Lo abbiamo chiesto in un'interrogazione al Presidente dei Consiglio e ai Ministri dell'economia e dello sviluppo economico, primo firmatario il collega Ivano Strizzolo. Su diversi quotidiani e agenzie di stampa specializzate in temi economici e finanziari è apparsa, infatti, la notizia che in particolare l'Eni ha rivendicato il merito di essere stata decisiva - con i suoi sei voti - alla designazione di Giorgio Squinzi, risultato vincente su Alberto Bombassei per soli undici voti.
 
Nell'ottica di un rapporto fisiologico tra azionista di riferimento e vertici operativi delle aziende che vedono lo Stato detentore della golden share, si presuppone che vi sia stata una comune riflessione sulle posizioni da assumere in un passaggio così delicato per l'economia italiana come il rinnovo del vertice di Confindustria. Su questo crediamo sia necessario venga fatta chiarezza.
 
 
mimetype SCARICA IL TESTO DELL'INTERROGAZIONE

pubblicata il 30 aprile 2012

<<
<
 ... 865866867868869870871872873 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico