Commissioni bancarie: approvato il decreto e l'odg per rafforzare azione delle Prefetture per la tutela del credito

22 maggio 2012

bancaCon 374 sì, 75 no e 36 astensioni, l'aula della Camera, nella seduta di giovedì 17 maggio, ha approvato in via definitiva il testo che converte in legge il decreto sulle commissioni bancarie e sulla previdenza dei manager pubblici. Il giorno prima avevamo dato via libera alla fiducia posta dal governo sul provvedimento con 447 sì, 73 no e 31 astensioni. Per una sintesi del testo clicca qui.

Prima del sì finale la Camera ha esaminato gli ordini del giorno relativi al provvedimento approvando, tra l'altro, con il parere favorevole del governo, l’ordine del giorno presentato dal collega Alfredo Mantovano, e che ho sottoscritto anch’io, che cerca di andare incontro al grave disagio degli operatori economici e delle famiglie che si vedono rifiutare o revocare un credito dalle banche in assenza di una valida motivazione. Il governo, nello specifico, si è impegnato per fare in modo che in ogni prefettura ci sia un ufficio ad hoc e un funzionario che si occupi delle istanze che si possono presentare al Prefetto nel caso di mancata concessione del credito. Una istanza che può essere fatta anche da singoli cittadini e non soltanto dalle imprese, che sarà valutata dal Prefetto il quale deciderà se ci sono le condizione per fare una segnalazione all'Arbitro Bancario  Finanziario, un istituto introdotto nel 2005 e applicato soltanto nel 2009.
 
Nell'ordine del giorno il governo si impegna ad emanare direttive ai prefetti per invitarli ad esigere una spiegazione documentata e non burocratica da parte delle banche sulla mancata concessione del credito e stabilisce il termine di 30 giorni entro i quali l'Arbitro Bancario deve pronunciarsi sulla segnalazione del Prefetto. Infine nell'odg c'è l'impegno dell'esecutivo per dar vita a una campagna di informazione sull'esistenza di questo strumento di tutela per le famiglie e le imprese.
 
 
mimetype LEGGI IL TESTO DELL'ORDINE DEL GIORNO

pubblicata il 21 maggio 2012

<<
<
 ... 849850851852853854855856857 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico