Electrolux, misure per il rilancio

25 luglio 2012

Un pacchetto di misure per rilanciare il settore del bianco, che con i suoi 130 mila lavoratori è il secondo comparto manifatturiero in Italia dopo quello dell'auto. Lo propone l'on. Simonetta Rubinato con un ordine del giorno al decreto sviluppo accolto oggi dal Governo.

"Il decreto Sviluppo in fase di conversione non prevede alcuna misura a sostegno di questo settore, che è vitale per l'economia del Paese, ma soprattutto per la tenuta industriale del Nord-Est. Con il mio odg - spiega la parlamentare che su questo fronte si è da tempo mobilitata, anche a sostegno della vertenza che interessa l'Electrolux di Susegana (Tv) - ho voluto rilanciare questo tema nell'agenda del Governo, e in particolare dei ministri dello sviluppo economico e del lavoro, chiedendo che al più presto sia convocato il tavolo con i produttori per definire delle misure concrete per rilanciare un comparto che in dieci anni ha visto crollare la produzione da 30 a 15 milioni di pezzi e che oggi registra oltre 5 mila esuberi".

Tra le misure proposte dall'odg Rubinato la possibilità di estendere la detrazione per la ristrutturazione edilizia degli edifici, prevista dall'art. 11 del decreto Sviluppo, anche all'acquisto di elettrodomestici da incasso di classe energetica non inferiore ad A+. "Un fronte importante sul quale il Governo deve intervenire - spiega l'on. Rubinato - è certamente anche quello del costo dell'energia che va contenuto attraverso l'introduzione di regimi tariffari speciali per i grandi consumatori industriali di energia elettrica, fra cui vi è l'industria del bianco che presenta una notevole incidenza del costo dell'energia sul costo finale". La parlamentare del Pd chiede inoltre di sostenere, anche mediante incentivi fiscali, l'innovazione, la ricerca e lo sviluppo del settore, di favorire l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese del settore e di contrastare in modo più efficace la concorrenza sleale, intensificando i controlli sui prodotti importati.

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 25 luglio 2012

ritorna
 
  Invia ad un amico