Promuovendo la diffusione del microcredito si può contribuire all'uscita dalla crisi

01 agosto 2012

creditoFavorire la promozione e la diffusione del microcredito. E' questo l'obiettivo della proposta di legge bipartisan presentata alla Camera, d'iniziativa dei deputati Savino Pezzotta (Udc), Pier Paolo Baretta (Pd) e Anna Maria Bernini (Pdl), alla quale ho dato la mia adesione. L'obiettivo del disegno di legge è contribuire a rafforzare la crescita di un settore che sta dando un buon contributo alla crescita di attività economiche e sociali altrimenti escluse dal tradizionale settore bancario.

Due sono le leve designate: il microcredito sociale e il microcredito d'impresa. L'idea di fondo è creare uno strumento che favorisca il crescere di una forte economia civile e di un esteso capitale sociale, uno strumento che può favorire la crescita e contribuire all'uscita dalla crisi. Come? Attraverso la creazione di un meccanismo virtuoso che permetta ai microimprenditori di generare reddito e diventare economicamente autonomi. Il progetto di legge inoltre punta a semplificare le procedure amministrative e operative bancarie da applicare alle attività di microcredito. Tra le novità anche un Osservatorio con il compito di raccogliere informazioni sul settore, facilitare gli scambi di buone pratiche, garantire la trasparenza sull'offerta dei prodotti di microcredito, pubblicare un rapporto annuale sullo stato del microcredito in Italia. Attività dell'Osservatorio che andranno ad integrarsi con le funzioni e le attività dell'Ente nazionale per il microcredito.

 

mimetype SCARICA IL TESTO DELLA PROPOSTA DI LEGGE


pubblicata il 01 agosto 2012

ritorna
 
  Invia ad un amico