Spending review: tetto ai compensi

07 agosto 2012

Estensione del tetto massimo a ogni compenso che sia a carico della finanza pubblica: il Governo ha accolto oggi in aula alla Camera un ordine del giorno al decreto sulla spending review presentato dall'on. Simonetta Rubinato per chiedere all'esecutivo l'impegno di rafforzare le disposizioni del decreto Salva Italia che prevedono che i trattamenti economici di dipendenti e consulenti dello Stato non possano superare quello spettante al Primo Presidente della Corte di Cassazione, pari nel 2011 a euro 293.658. "Il mio odg - spiega la parlamentare del Pd - intende rafforzare il processo di revisione della spesa pubblica messo in atto da questo Governo, estendendo l'applicazione del tetto massimo del trattamento economico, già fissato da un Dpcm di marzo, a tutti coloro che ricevono compensi a carico delle finanze pubbliche da qualsiasi amministrazione pubblica, e non solo ai dipendenti o consulenti dello Stato. E' una proposta di equità e insieme di rigore che il Governo, dopo iniziali perplessità, ha condiviso".
Ma l'ordine del giorno presentato dall'on. Rubinato introduce ulteriori novità, prevedendo che tale disposizione di legge si applichi solo qualora il trattamento sia superiore al tetto dei 293.658,95 euro, escludendo deroghe anche se motivate per le posizioni apicali, mentre trattamenti inferiori non potranno essere elevati a tale limite. "Infine chiedo al Governo di fissare un limite massimo anche per i rimborsi spese - conclude la deputata - che devono essere comunque documentati e motivati".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 07 agosto 2012

ritorna
 
  Invia ad un amico