Parco del Sile: Zaia intervenga

03 ottobre 2012

"Il clima di incertezza e di conflittualità che regna all'interno dell'Ente Parco del Sile rischia di pregiudicare la realizzazione di importanti opere pubbliche finanziate con fondi comunitari. Per questo ho sollecitato il presidente della Regione, Luca Zaia, ad assumersi la responsabilità di ripristinare al più presto una situazione di piena e serena gestione istituzionale ed amministrativa". Il sindaco di Roncade, on. Simonetta Rubinato, spiega così la lettera spedita stamane al Governatore del Veneto, a seguito della comunicazione del presidente Fulvio Pettenà relativa al rinnovo degli organi dell'Ente.
"L'Amministrazione comunale di Roncade - scrive il primo cittadino - è fortemente preoccupata per la situazione di incertezza venutasi a creare a seguito della contestazione da parte dello stesso Zaia della legittimità della nomina del direttore del Parco del Sile, definita dai media come una ‘bufera politica' nella maggioranza leghista che governa l'ente. La nostra preoccupazione è legata sia al danno di immagine che questo provoca all'ente, sia in particolare al rischio che questa situazione conflittuale possa pregiudicare il tempestivo e positivo esito della procedura in corso per la realizzazione del progetto Girasile, la greenway del parco del Sile, cofinanziato anche con fondi comunitari, che prevede la costruzione di piste ciclabili in aree di pregio ambientale e in ambito urbano per un importo complessivo di 3.750.000 euro".
La preoccupazione espressa dal sindaco Rubinato nella lettera indirizzata a Zaia trova conferma, sia pure implicita, in una recente missiva alla Regione inviata dallo stesso presidente dell'Ente, Pettenà, e sulla risposta data da Bruxelles ad una interrogazione dell'europarlamentare Mara Bizzotto (Lega Nord), apparsa sulla stampa, secondo cui il Veneto sarebbe ‘in fondo alle classifiche' per fondi europei messi a disposizione e non utilizzati.

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 03 ottobre 2012

<<
<
 ... 485486487488489490491492493 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico