L'Italia non riparte senza il riscatto del Mezzogiorno: lo dice il rapporto Svimez 2012

01 ottobre 2012

mezzogiornoMercoledì 26 settembre è stato presentato a Roma il rapporto Svimez 2012 sull’economia del Mezzogiorno (clicca qui). Una fotografia che parla di un territorio a rischio desertificazione industriale, dove i consumi non crescono da quattro anni, lavora ufficialmente meno di una giovane donna su quattro e si è a rischio segregazione occupazionale. Mentre un nuovo paradigma per il Sud dovrebbe essere capace di integrare sviluppo industriale, qualità ambientale, riqualificazione urbana e valorizzazione del patrimonio culturale.

Liberare il Sud dalla delinquenza, spezzare il circolo vizioso della politica clientelare, far crescere nel Mezzogiorno la cultura civica è fondamentale perché se il Sud non cresce non riparte l'Italia, né il Nord. E’ interesse di tutti quindi richiamare il Sud alla primaria responsabilità di essere autore del suo riscatto e corresponsabile della crescita del Paese, non potendo oggi ripartire l'Italia solo con lo sforzo del Nord, provato oltremodo da una crisi strutturale che in realtà è un cambiamento epocale dal quale non torneremo più indietro.

pubblicata il 01 ottobre 2012

<<
<
 ... 756757758759760761762763764 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico