Promuovere il commercio equo e solidale

18 marzo 2013

commercioHo iniziato questa nuova legislatura alla Camera depositando una proposta di legge per promuovere il commercio equo e solidale. La mia iniziativa si pone in continuità con la proposta di legge A.C. n. 5184, presentata alla Camera nella precedente Legislatura dall’on. Lino Duilio (primo firmatario) e da altri 64 parlamentari afferenti a tutti gli schieramenti politici. Essa si pone tre obiettivi. In primo luogo di riconoscere ufficialmente il ruolo svolto da tutti i soggetti che operano a diverso titolo nel commercio equo e solidale.
 
In secondo luogo di fornire agli operatori e, in particolare, ai consumatori garanzie di trasparenza e di correttezza sulle modalità produttive e sulle prassi organizzative attuate in Italia e nei Paesi del sud del mondo dalle molteplici organizzazioni che operano in tale settore. E infine di promuovere e finanziare, come avviene ad esempio in Germania e in Inghilterra, azioni di sostegno a beneficio sia dei prodotti equo e solidali che delle organizzazioni, con agevolazioni ed incentivi, organizzando anche una Giornata nazionale del commercio equo e solidale, prevedendo a tal  fine l’istituzione di un fondo con una dotazione di 1 milione di euro per ciascuno degli anni 2013, 2014 e 2015. Sul reperimento di tali risorse il Governo Monti si è peraltro già impegnato il 26 novembre scorso accogliendo un ordine del giorno presentato dai colleghi Duilio e Lulli.
 
mimetype LEGGI IL TESTO DELLA PROPOSTA DI LEGGE

pubblicata il 18 marzo 2013

<<
<
 ... 649650651652653654655656657 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico