Primo problema politico con Sel

03 aprile 2013

"La decisione della Conferenza dei capigruppo di rinviare ancora l'avvio delle Commissioni permanenti, con il voto favorevole del Pd, pone una serie di problemi. Il primo di ordine politico: mi chiedo, esiste ancora una coalizione con Sel? Perché oggi su questo tema si è verificata una spaccatura, visto che il capogruppo di Sinistra e Libertà ha votato per la costituzione immediata delle commissioni. Ma non era stato stabilito che le decisioni rilevanti dovevano essere votate a maggioranza qualificata dai gruppi appartenenti alla coalizione?". Lo chiede Simonetta Rubinato, deputata del Pd, che pone poi un secondo problema, riguardante il ruolo dei parlamentari. "Capisco che il tema è complesso - aggiunge - ma la sua rilevanza, ovvero la piena operatività degli organi parlamentari ordinari, richiedeva un coinvolgimento di tutti i deputati. Oggi invece siamo messi nell'impossibilità di svolgere pienamente il nostro mandato e francamente facciamo fatica a spiegare ai cittadini che cosa ci stiamo a fare. Penso che la stragrande maggioranza dei parlamentari chieda soltanto di essere messa nelle condizioni di poter lavorare".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 03 aprile 2013

ritorna
 
  Invia ad un amico