Costo dei carburanti, il Governo vigili a difesa dei consumatori

05 aprile 2013

benzinaAssieme ai colleghi Benamati, Bargero, Casati, Boccuzzi, Portas, Covello abbiamo presentato un interrogazione al Ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, per chiedere aggiornamenti sullo stato dei meccanismi di sorveglianza governativi sul costo dei carburanti, anche sulla base dell'indagine giudiziaria in corso e delle notizie circolate sulla stampa nazionale in questi giorni. Il rapporto tra prezzi di mercato della materia prima e andamento dei costi alla pompa ha in più occasioni fatto pensare alla possibilità di accordi speculativi sui prezzi finali di tali prodotti. Ipotesi accreditate ora, a quanto si apprende dagli organi di stampa, anche dalle indagini della Procura di Varese, le cui prime risultanze indicherebbero che alcune compagnie petrolifere abbiano messo in atto manovre speculative sul prezzo della benzina, prefigurando l’esistenza di un vero e proprio "cartello" che coinvolgerebbe diverse compagnie petrolifere.
 
E’ quindi importante, pur nel doveroso rispetto delle prerogative autonome dei diversi poteri e corpi dello Stato, capire lo stato della situazione anche sul fronte dei dati del Ministero dello Sviluppo Economico, che è chiamato in base alla normativa vigente dal febbraio 2011 ad espletare anche azioni di sorveglianza e controllo sui prezzi dei carburanti.
 
 
mimetype LEGGI IL TESTO DELL'INTERROGAZIONE

pubblicata il 05 aprile 2013

<<
<
 ... 636637638639640641642643644 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico