Rifondare l'economia rimettendo al centro l'etica della persona

23 aprile 2013

artigianiDomenica 21 aprile ho partecipato alla bella iniziativa di Artigianato Trevigiano di presentazione di "Economia di Marca", un libro che raccoglie eventi ed immagini dell'economia trevigiana dal 1946 al 2012, analizzati attraverso l'evoluzione dell'associazione trevigiana presieduta oggi da Franco Storer. La pubblicazione è stata ispirata dall'idea che "sapere chi eravamo, chi siamo oggi, ci permette di comprendere meglio cosa saremo domani". Ho avuto l'onore di essere tra coloro che hanno contribuito alla prefazione del libro (clicca qui).
 
Tra i presenti si percepiva il giusto orgoglio di tante imprese artigiane, fondate sul valore della persona, della famiglia allargata anche ai dipendenti, della fiducia, che hanno costituito nel nostro Paese, ma soprattutto in Veneto, il veicolo della mobilità sociale ascendente delle classi meno agiate, oltre che della crescita economica. Dalla loro esperienza arriva il monito che occorre rifondare l'economia rimettendo al centro l'etica della persona e della famiglia.
 
Sfogliando l'interessante pubblicazione sono incappata su alcune foto di qualche anno fa relative ad un incontro, da me promosso, con Enrico Letta, oggi premier, nella sede di Artigianato Trevigiano.

pubblicata il 23 aprile 2013

ritorna
 
  Invia ad un amico