Ambiente: una Giornata nazionale in ricordo delle vittime

10 aprile 2010

L’on. Rubinato annuncia a Longarone una proposta di legge, che porta la sua firma e quella della deputata Sabina Rossa, per chiedere che il 9 ottobre, anniversario della tragedia del Vajont, diventi un momento di riflessione sui grandi costi che la crescita industriale ha comportato quando non ha tenuto conto dell’ambiente e della necessaria armonizzazione tra gli interessi pubblici e privati. La proposta mira anche a chiedere un maggior impegno da parte dello Stato per la tutela dell’ambiente e dell’ecosistema per evitare altre tragedie annunciate o comunque evitabili, come l’incidente avvenuto nei giorni scorsi in provincia di Bolzano e costato la vita a nove persone.

L’occasione per annunciare la proposta di legge è stata offerta dal convegno “Il Vajont e gli Anni di piombo. Storie di stragi annunciate” organizzato al centro culturale di  Longarone, sabato 10 aprile, dall’associazione Memoria Condivisa, con il patrocinio del Comune, della Fondazione e del Comitato Sopravissuti del Vajont. Tra gli intervenuti anche Agnese Moro, figlia dello statista Aldo Moro, che ha ripercorso la tragica vicenda del sequestro e dell’uccisione del padre.

“L’incontro di Longarone – come ricorda il presidente dell’associazione Memoria Condivisa - ha fatto capire quanto profonda è la ferita, una ferita che stenta a rimarginarsi a causa di divisioni, rancori, incomprensioni, che andrebbero superati a distanza di tantissimi anni”.

Guarda le foto dell'incontro: FOTO 1, FOTO 2, FOTO 3  

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA DEL 10 APRILE 2010

mimetype CONSULTA IL TESTO DEL PROGETTO DI LEGGE DELLE ON. SABINA ROSSA E SIMONETTA RUBINATO
 (113 KB)


pubblicata il 10 aprile 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico