Vardanega, parole che vanno oltre la critica

22 giugno 2013

L'on. Simonetta Rubinato non è riuscita ad essere presente all'assemblea di Unindustria di venerdì 21 giugno, essendo rientrata in serata da Roma dopo la fiducia alla Camera. Ma, essendo da sempre in prima linea a difesa delle imprese che continuano ad investire nel nostro Paese nonostante le difficoltà burocratiche e fiscali, ha letto con attenzione la relazione del presidente Alessandro Vardanega (clicca qui).

"Il suo intervento - commenta la parlamentare - mi ha convinto per il senso della misura, l'assunzione di responsabilità, una corretta critica alla politica, la chiamata all'impegno comune di tutte le classi dirigenti e di tutti i cittadini per la ricostruzione di speranza e prospettiva per le presenti e soprattutto le future generazioni. Questo Paese si è seduto per troppo tempo, consumando il patrimonio accumulato dalle generazioni precedenti, mentre perdeva produttività (30 punti in dieci anni secondo il Censis). Ma laddove le imprese hanno investito in tecnologia e si sono internazionalizzate per aprirsi a nuovi mercati oggi reggono bene, anzi sono l'unica vera forza del nostro Paese in questo momento: nei primi mesi di quest'anno hanno esportato per 31 miliardi al mese contro i 29 del 2012!

"Quello che serve ora - secondo l'on. Rubinato - è, da un lato, cambiare la cultura della politica e della burocrazia, che vede nell'imprenditore solo un evasore o un inquinatore, e dall'altro, una maggiore disponibilità sociale da parte di tutti per essere più competitivi. Chi sarà' in grado di mutare geneticamente la propria mentalità riuscirà' a sopravvivere e saprà cogliere i frutti in questi nuovi e complessi scenari in cui viviamo da tempo. Insieme possiamo farcela!".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 22 giugno 2013

ritorna
 
  Invia ad un amico