Orario cadenzato, audizione in Regione

12 luglio 2013

Accolta la richiesta dei sindaci di audizione ufficiale presso la Commissione regionale trasporti in merito al nuovo "orario cadenzato" per il trasporto ferroviario deciso dalla Regione Veneto. E' arrivata ieri la risposta ufficiale della Commissione regionale alla lettera di Silvia Conte, Simonetta Rubinato, Andrea Follini, rispettivamente primi cittadini di Quarto d'Altino, Roncade e Marcon, che segnalavano come il nuovo orario rischi di penalizzare pendolari e turisti.

"Siamo soddisfatti di questa occasione di confronto che abbiamo fortemente chiesto, - affermano i sindaci - ma non è ancora sufficiente. Sono oltre 15 anni che i nostri cittadini e cittadine attendono la Metropolitana di superficie. E' necessario che la Regione avvii una fase strutturata di confronto con i rappresentanti delle comunità locali e dei comitati per linea affinché con il nuovo sistema si risponda davvero alle esigenze degli utenti".

Per come è impostato oggi il nuovo orario cadenzato taglia corse importanti e lascia dei vuoti, impedendo tecnicamente la possibilità di integrazione tra servizio ferroviario e servizio su gomma. "L'intermodalità - sottolineano i sindaci - è fondamentale per rendere davvero efficiente e sostenibile il trasporto pubblico. Presenteremo alla Regione delle possibili alternative. Anche altri colleghi si riconoscono in queste posizioni".

Per valutazioni tecniche i sindaci hanno potuto contare sul supporto tecnico di Ferrovieanordest, realtà no profit molto attiva sul tema a livello regionale, con sede a Quarto d'Altino, che li affiancherà anche in occasione dell'audizione.

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 12 luglio 2013

ritorna
 
  Invia ad un amico