Roncade, progetto pilota con l'ENEA per una gestione efficiente e sostenibile del servizio di illuminazione pubblica

12 luglio 2013

L'Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente, sarà partner del Comune di Roncade per la redazione di un progetto pilota che mira a costruire un modello generale per la gestione efficiente e sostenibile del servizio di illuminazione pubblica e la introduzione di servizi innovativi ad essa associati. Obiettivo per l’Enea: rendere gli amministratori e i tecnici dei comuni soggetti attivi, competenti e responsabili nell’amministrazione della luce pubblica. Obiettivo per il Comune: riuscire a riqualificare la rete della pubblica illuminazione attraverso la riduzione dei costi del servizio, che oggi rappresentano una delle voci maggiori di spesa del bilancio comunale. L’accordo di partenariato tra i due enti, stipulato il 24 giugno scorso, rientra nell’ambito del progetto di ricerca Lumière, sviluppato dall'Enea all'interno dell'Accordo di Programma con il Ministero dello sviluppo economico per la ricerca di sistema elettrico, e prevede di sviluppare entro il 30 settembre 2013 alcune attività: il censimento dei punti luce esistenti nel territorio comunale (2.834 connessi con rete elettrica, 18 con alimentazione da fotovoltaico), la redazione del Piano della luce secondo le linee guida Enea, la diagnosi energetica e la definizione delle proposte di riqualificazione “smart” dell’impianto, nonché la redazione del bando di gara, il tutto seguendo i criteri del progetto Lumiere.

“Roncade - osserva il sindaco Simonetta Rubinato – sarà tra i primi comuni in Italia che potranno contare sulla supervisione scientifica degli esperti di ENEA per la definizione di un innovativo progetto di gestione del servizio di illuminazione pubblica che ponga attenzione alle esigenze di sicurezza dei cittadini e al tempo stesso al contenimento dei costi energetici e al minor impatto ambientale”.

L'attuazione del percorso è già stata concretamente avviata: il personale tecnico del Comune sta collaborando nella realizzazione delle attività e il responsabile dell'ufficio tecnico arch. Lillo ha affidato nelle scorse settimane l’incarico alla società Adria Energy srl di predisporre il Piano della luce comunale, secondo quanto previsto dalla Legge regionale n. 17/2009. Il Comune di Roncade ha inoltre già fatto domanda alla Regione Veneto di un contributo per la copertura dei costi tecnici. “Ci auguriamo di essere giunti alla fase finale di un percorso iniziato con la delibera votata dal consiglio comunale nel novembre del 2011  – precisa l’assessore Guido Geromel – nella speranza di poter, una volta completato il progetto, accedere anche ai finanziamenti europei”.
 
 
mimetype SCARICA IL COMUNICATO STAMPA IN PDF

pubblicata il 12 luglio 2013

ritorna
 
  Invia ad un amico