Per la sicurezza servono risorse

29 luglio 2013

Continuano le indagini per individuare gli autori del grave furto d'armi al comando di Polizia municipale di Roncade avvenuto nella notte tra sabato e domenica. Al momento non ci sono nuovi elementi significativi emersi dalle indagini, se non che la vigilanza Compiano ha effettuato due passaggi nella notte senza però avvertire nulla di strano. "Le armi - spiega il sindaco Simonetta Rubinato che anche stamane ha seguito da vicino la vicenda - erano custodite secondo la vigente normativa. Purtroppo ciò non è bastato".
Il Sindaco Rubinato stamane ha ribadito la scelta di denunciare pubblicamente il grave episodio per richiamare l'attenzione di autorità e forze dell'ordine sul rischio criminalità per alzare la soglia di vigilanza. "Dopo quello di Ponte di Piave si tratta del secondo furto che avviene in poco tempo in un comando di polizia locale - spiega - a dimostrazione che siamo in presenza di azioni di bande criminali organizzate. Per questo serve un'azione coordinata di tutte le forze di polizia verso le quali ho profonda fiducia. Bene ha fatto il Prefetto, da me informato già ieri mattina dell'accaduto, ad inviare stamane un invito a tutti i sindaci e comandanti delle polizie locali di attivare tutti i mezzi possibili per una vigilanza preventiva".
L'emergenza criminalità sarà oggetto anche di un incontro tra i sindaci del distretto VE2TV1 a cui, oltre Roncade, aderiscono i comuni di Quarto d'Altino, Silea, Meolo e Fossalta di Piave. "Faremo il punto - annuncia l'on. Rubinato - su come meglio attrezzarci ottimizzando le poche risorse che ci sono già a disposizione". "Purtroppo - osserva il primo cittadino - non si fa sicurezza senza soldi. A febbraio 2013 abbiamo inviato come Sindaci del distretto in Regione una richiesta per un contributo da destinare ad un sistema di videosorveglianza sul territorio ma la Regione ci ha risposto che nel bilancio 2012 non c'erano risorse. Contiamo che esse siano reperite nel bilancio 2013 anche alla luce di questi gravi fatti".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 29 luglio 2013

ritorna
 
  Invia ad un amico