Inaccettabile attacco ai Comuni

10 agosto 2013

Prosegue l'attacco neocentralista dello Stato alle Regioni e ai Comuni. Lo denuncia Simonetta Rubinato, parlamentare del Pd e sindaco di Roncade (Tv). "L'ultimo episodio della serie - denuncia la deputata - riguarda il Decreto ‘del Fare', approvato definitivamente alla Camera il 9 agosto. Con il comma 3-bis dell'articolo 30, frutto di un emendamento del Pdl che avevo bloccato in Commissione alla Camera ma poi inserito al Senato, si mette a rischio la realizzazione di importanti opere pubbliche che i Comuni hanno già inserito nei loro piani triennali come beneficio pubblico derivante da accordi urbanistici con privati. Mentre con l'art. 56-bis si sottrae ai Comuni il 10% delle risorse derivanti dalla dismissione del proprio patrimonio immobiliare per destinarlo alla riduzione del debito pubblico statale. Insomma con manovre di stampo centralistico si prosegue sulla strada aperta da Tremonti, poi proseguita da Monti, di utilizzare i Comuni come bancomat, altro che federalismo! Una prassi inaccettabile, tanto più da un Governo che ha tra i suoi ministri anche importanti ex rappresentanti dell'Anci. Per questa volta ho votato a favore per disciplina di partito, ma su questo tema, come su Imu e Tares, mi preparo a dare battaglia".

L'on. Rubinato, essendo il testo del provvedimento blindato, si è battuta in Aula per ottenere l'accoglimento di un ordine del giorno che impegna il Governo ad inserire nel primo provvedimento legislativo utile una norma che chiarisca l'interpretazione del comma 3-bis dell'articolo 30. "Capisco che la norma, prorogando di tre anni il termine di validità delle convenzioni di lottizzazione, va incontro alle esigenze dei privati oggi alle prese con la crisi che ha colpito in particolare il comparto edilizio - osserva la parlamentare del Pd - ma la sua formulazione presenta profili di incostituzionalità perché viola la competenza urbanistica delle Regioni in materia di accordi urbanistici. E calpesta l'autonomia comunale modificando d'imperio accordi già approvati dai consigli comunali e sottoscritti dalle parti".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 10 agosto 2013

ritorna
 
  Invia ad un amico