Camping, da Zaia inutile allarmismo

28 agosto 2013

"Chi è classe dirigente non dovrebbe creare allarmismo solo per farsi propaganda ed impegnare invece meglio il suo tempo e le risorse dei cittadini. Il Governatore Zaia, dopo aver annunciato un inutile e dispendioso ricorso alla Corte Costituzionale, ora annuncia un progetto di legge regionale 'contro' la norma del decreto del Fare relativa alle aree di campeggio. Basta un minimo di approfondimento dei lavori parlamentari per capire che la norma statale va interpretata proprio a favore delle strutture ricettive all'aperto, in quanto mira a precisare che al loro interno la realizzazione di allestimenti mobili non necessita di permesso a costruire ove sia effettuata in conformità alle leggi regionali". Lo spiega Simonetta Rubinato, parlamentare del Pd dopo una verifica con il Servizio Studi della Camera da cui e' emerso che nella relazione di accompagnamento alla legge di conversione è scritta a chiare lettere la finalità della norma.

"E qualsiasi tecnico, con un minimo di conoscenze giuridiche, - spiega la deputata del Pd - sa che l'art. 12 del c.d. preleggi che aprono il codice civile, impone nell'applicare la legge di far riferimento, oltre che al significato proprio delle parole delle norme, proprio alla intenzione del legislatore".

"Invito perciò il presidente Zaia - conclude l'on. Rubinato - a fare sì quanto prima una legge regionale, ma proprio per dare attuazione a quanto stabilito nella norma del Fare a favore delle imprese ricettive ‘open air' che costituiscono un comparto importantissimo della nostra Regione".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 28 agosto 2013

ritorna
 
  Invia ad un amico