"Il Governo aiuti i lavoratori"

21 aprile 2010

"E' grave che il Governo non voglia accogliere la richiesta del Partito Democratico di prolungare da 52 a 78 settimane la cassa integrazione ordinaria e di autorizzare l'Inps a pagare gli stipendi ai lavoratori di imprese in difficoltà finanziaria. Sarebbero due segnali importanti per migliaia di lavoratori che anche in Veneto sono già o rimarranno a breve senza reddito a causa della crisi economica". L'on. Simonetta Rubinato (Pd) interviene sulla proposta di legge ‘trasversale' in discussione alla Camera, che prevede misure straordinarie di sostegno al reddito e alla tutela dei lavoratori.
"Il progetto di legge frutto di un lavoro bipartisan - ricorda la parlamentare trevigiana - è arrivato in aula tronco rispetto al testo originario, dopo che il ministro Sacconi, contraddicendo la sua stessa maggioranza e il relatore Giuliano Gazzola (Pdl), ha bocciato in particolare il prolungamento della cassa integrazione ordinaria. Oggi in Commissione Bilancio il Governo ha dichiarato che non c'è una copertura idonea, mentre la proposta emendativa presentata dal collega Baretta indica chiaramente come reperire lo stanziamento necessario, attraverso l'apposito Fondo sociale per l'occupazione e la formazione, nel quale - ricordo - sono confluite nel 2009 anche le risorse provenienti dal Fondo aree sottoutilizzate (FAS) messe a disposizione dallo Stato (5.350 milioni) e dalle Regioni (2.650 milioni del Fondo Sociale europeo)".
"Non è credibile - conclude l'on. Rubinato - che ad aprile il Fondo sociale per l'occupazione sia già esaurito: vorrebbe dire che siamo vicini alla bancarotta! In realtà le risorse ci sono e la bocciatura imposta dal Governo sarebbe solo una scelta politica: lo conferma il fatto che la maggioranza di Centro Destra, in evidente difficoltà, ha oggi chiesto l'ennesimo rinvio del provvedimento in commissione".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF (141 KB)


pubblicata il 21 aprile 2010

ritorna
 
  Invia ad un amico