Nessuno pensi di toccare le utilities locali!

03 ottobre 2013

"Su Comuni e Regioni incombe il rischio di un esproprio? Sembra che a far gola a qualche dirigente del Tesoro, alla disperata ricerca di risorse per far quadrare i conti dello Stato, siano ora le utilities locali, addirittura più appetibili delle aziende partecipate dallo Stato. L'idea di mettere mano sui tesoretti dei Comuni, attraverso una modifica del titolo V della Costituzione, è stata incautamente avanzata, durante un servizio televisivo, nientepopodimeno che dal direttore generale Lorenzo Codogno, a capo della Direzione 1 Area Analisi economico finanziaria del Tesoro. Mi auguro che questa idea sia del tutto infondata e non trovi alcun avallo a livello politico". Lo afferma Simonetta Rubinato, parlamentare Pd e componente della V Commissione Bilancio della Camera, che sul tema ha depositato un'interrogazione sottoscritta anche dal collega Roger De Menech.

Nella puntata della trasmissione La Gabbia andata in ondata il 26 settembre su La7 - si legge nell'interrogazione - il dirigente Codogno, durante un colloquio a telecamere nascoste con il giornalista, in occasione della Fiera del Levante a Bari, commentando la possibilità di vendere le partecipazioni Eni, Finmeccanica ed Enel ha definito questa ipotesi poco conveniente, avanzando invece l'idea di mettere mano sulle utilities a livello locale che, ha detto, ‘valgono tanti, ma tanti miliardi'. E ha addirittura concluso che ‘bisogna cambiare il titolo V della Costituzione per espropriare Comuni e Regione di queste risorse'. "Si tratta - commenta l'on. Rubinato - di affermazione gravissime, soprattutto perché fatte da un alto dirigente del Tesoro, esponente di una certa tecnocrazia neocentralista diventata sempre più potente in questi anni. Mi auguro che il ministro Saccomanni smentisca al più presto questa ipotesi che suona come un vero e proprio attacco ai principi costituzionali di promozione delle autonomie locali e del federalismo responsabile".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 03 ottobre 2013

ritorna
 
  Invia ad un amico