Evasione, Befera non è senza colpe

07 ottobre 2013

"Befera dimentica che se oggi nel nostro Paese si stima un'evasione fiscale di oltre 100 miliardi di euro l'anno contro un recupero di appena 10 miliardi, forse qualche responsabilità ce l'ha pure lui, che è da anni contemporaneamente a capo di Equitalia ed Agenzia delle Entrate. Da lui ci si aspetta non esternazioni di politica fiscale, ma che utilizzi gli strumenti di verifica che lui stesso ha richiesto al parlamento, e sono enormi, per rendere più efficace la lotta all'evasione ed elusione fiscale a cominciare dai grandi evasori". Lo afferma Simonetta Rubinato, deputata del Pd in Commissione Bilancio alla Camera, commentando le dichiarazioni rilasciate stamane da Attilio Befera a Radio24.
"In merito poi al fatto che ‘troppe tasse spingano il contribuente all'infedeltà' mi pare che Befera scopra l'acqua calda. Il vero tema - osserva la parlamentare - è come risolvere questo problema. L'unico modo, come io stessa ho più volte proposto attraverso iniziative parlamentari, è favorire l'emersione attraverso più ampie detrazioni fiscali da parte dei cittadini e migliorare i risultati della lotta all'evasione così da utilizzarne da subito almeno una parte per abbassare la pressione fiscale sui contribuenti onesti che ha raggiunto livelli insostenibili".
"A questo proposito - conclude l'on. Rubinato - una prima modifica utile che Befera potrebbe introdurre è quella per cui i premi ai funzionari dell'Agenzia delle Entrate vengano calcolati non sul mero accertato e contestato, ma su quello che viene effettivamente riscosso. A questo risultato andrebbe naturalmente commisurato anche il suo compenso".

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 07 ottobre 2013

ritorna
 
  Invia ad un amico