Porcilaia Roncade, la Lega si informi

30 ottobre 2013

"L'Amministrazione comunale di Roncade non ha preso nessuna decisione politica in ordine alla realizzazione di un allevamento suinicolo nel proprio territorio, né ha il potere di farlo. E' grave che un esponente della Lega, consigliere comunale dal 2009 e componente di recente nomina nel Cda di Asco Tlc, non conosca ancora le norme e le procedure pubbliche. Chiunque riveste ruoli di amministratore dovrebbe sapere che questo procedimento è in mano ai tecnici e in particolare alla Provincia di Treviso, a cui la ditta ha presentato in data 11 ottobre scorso istanza di Autorizzazione integrata ambientale. Suggerisco quindi a Varsori di rivolgersi al presidente Muraro che l'ha nominato in Asco Tlc". Il sindaco Simonetta Rubinato replica alle dichiarazioni rilasciate alla stampa dal segretario della circoscrizione Sile-Piave del Carroccio.

"Pur non avendo come sindaco il potere di decidere sull'istanza avanzata dalla Ditta La Grazia di San Biagio, considero valori non sacrificabili la qualità della vita e quella dell'ambiente nelle nostre comunità. Per questo ho chiesto ai colleghi sindaci di San Biagio di Callalta e Monastier di collaborare all'interno della procedura - ribadisce il primo cittadino di Roncade - e mi sto attivando per individuare un esperto ai massimi livelli affinché assista i tecnici comunali nella formulazione del parere tecnico da esprimere poi in Conferenza di servizi. Abbiamo purtroppo ereditato la problematica della porcilaia che già esiste a Biancade, per questo vogliamo affrontare la vicenda valutando correttamente ogni ricaduta possibile sulla vita dei cittadini e sul territorio."

Ed assicura: "Vogliamo gestire la pratica nella massima trasparenza, andando anche oltre gli obblighi di legge, auspicando la massima partecipazione dei cittadini interessati al procedimento. A tal proposito abbiamo dato indicazione al responsabile tecnico geom. Giuseppe Antoniolli affinché tutta la documentazione della pratica edilizia relativa possa essere visionata presso lo sportello unico Attività produttive, in via San Rocco, il lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 e il mercoledì dalle 16 alle 18. Organizzeremo anche un incontro pubblico non appena gli uffici avranno espletato l'istruttoria"

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF  


pubblicata il 30 ottobre 2013

ritorna
 
  Invia ad un amico