Electrolux, gli impegni del governo

22 novembre 2013

electroluxGiovedì 21 novembre, in aula alla Camera, il Governo è venuto a rispondere alla mia interpellanza urgente sulla vertenza che riguarda i siti italiani (tra i quali anche quello di Susegana) della multinazionale svedese Electrolux. Puoi seguire il video della discussione a questo link (clicca qui), oppure leggere il resoconto cliccando qui.
 
Il sottosegretario Claudio De Vincenti ha confermato che si sta organizzando un incontro , presso la Presidenza del Consiglio, a cui saranno convocati sia la proprietà, sia il management italiano ed europeo della multinazionale svedese, oltre ai governatori delle 4 regioni interessate; in tale sede il Governo intende rendere esplicita la volontà del nostro Paese di mantenere una forte presenza del gruppo in Italia. Sulla scia dell'accordo raggiunto per la Whirlpool e di quello in discussione per la Indesit, anche con Electrolux si ritiene che l'obiettivo sia quello di puntare a produzioni di alta gamma. L’impegno del governo è quello di far cambiare le decisioni a breve di Electrolux e che all'esito della investigazione in corso il gruppo confermi la sua permanenza in Italia.

Il sottosegretario De Vincenti ha accolto anche le altre proposte che ho avanzato, confermando che sarà finalmente costituito il tavolo (“ammetto che siamo in ritardo”, ha detto) del settore dell'elettrodomestico nazionale che vale in termini di strategia industriale in Italia quanto Fiat, Alitalia o Telecom. E ha ribadito l'impegno che il semestre europeo di presidenza italiana sarà incentrato sul tema della crescita e quindi della politica industriale, affrontando anche il tema della delocalizzazione nei Paesi dell'Est.
Anche se sono soddisfatta degli impegni assunti dal Governo in Aula c'è però da capire quali misure concrete esso intenda adottare per favorire il rilancio della competitività del settore. Confido nell'impegno in prima persona assicuratomi dallo stesso presidente Letta in una battaglia che è strategica per il futuro industriale italiano, in particolare del Nordest.

pubblicata il 22 novembre 2013

ritorna
 
  Invia ad un amico