Tav, sul tavolo della Via anche l'alternativa al progetto litoraneo

20 marzo 2014

Stamane in commissione Trasporti alla Camera, il sottosegretario De Caro ha risposto alle interrogazioni presentate dalle deputate del Pd Simonetta Rubinato e Sara Moretto sullo stato di avanzamento dell'istruttoria relativa al tracciato Tav VE-TS. "Il fatto che sia stato predisposto da Rfi solo uno studio di fattibilità sul tracciato alternativo a quello litoraneo del 2010, in affiancamento alla linea ferroviaria esistente tra Mestre e Portogruaro e che tale studio richieda un affinamento progettuale solo dopo il suo esame e valutazione da parte del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, non ancora avvenuto, non è una buona notizia - commentano le parlamentari democratiche - perchè conferma che ad oggi in commissione Via esiste ancora un solo progetto, quello del tracciato litoraneo. Eppure sulla necessità di valutare un'alternativa progettuale si sono espresse a favore le comunità locali, la Giunta regionale, sia pure tardivamente e su pressione del territorio e del Pd regionale, il Parlamento - che ancora la termine della scorsa legislatura ha approvato una risoluzione in tal senso -, oltre allo stesso Commissario straordinario Bortolo Mainardi. Che dobbiamo fare ancora perché sul tavolo della Via siano portare tutte le proposte in modo che si possa procedere con una comparazione?".

Le deputate democratiche sollecitano il ministero dei Trasporti ad intervenire: "Valuti al più presto lo studio di fattibilità predisposto da RFI perché esso possa poi essere trasformato in un progetto preliminare da presentare al tavolo della Via prima che questa concluda la procedura di valutazione sul tracciato litoraneo e lo invii poi al Cipe. Sarebbe davvero uno schiaffo oltre che un danno pesante per il nostro territorio"

mimetype SCARICA IL COMUNICATO IN PDF 


pubblicata il 20 marzo 2014

ritorna
 
  Invia ad un amico