Tragedia di Refrontolo, l'ora del dolore

07 agosto 2014

Nel pomeriggio di domenica 3 agosto sono stata in visita al municipio di Refrontolo per esprimere al sindaco Loredana Collodel la mia vicinanza alle persone e familiari colpiti dal tragico evento, nonché il ringraziamento a tutti coloro che si sono prodigati con tempestività e generosità nell'intervento di soccorso. Ho incontrato insieme a lei anche il sindaco di Pieve di Soligo, Stefano Soldan. Ad entrambi ho espresso la mia vicinanza e disponibilità ad attivarmi per le iniziative che ritenessero utili: da ex amministratore so bene quale peso e responsabilità sia far fronte ad una situazione come questa nell'attuale situazione in cui versano i nostri comuni. Ecco il mio comunicato del giorno successivo alla tragedia accaduta nella serata del 2 agosto presso il Molinetto della Croda in Comune di Refrontolo (clicca qui).

Quindi lunedì 4 agosto sono intervenuta in Aula (clicca qui), durante la commemorazione delle vittime della tragedia di Refrontolo, per manifestare, a nome del gruppo parlamentare del Pd, la vicinanza alle famiglie così duramente provate dalla tragedia ed augurare ai feriti una pronta guarigione e per ringraziare tutti i soccorritori che si sono prodigati per trarre in salvo il maggior numero di dispersi.

Vi riporto infine le risposte che il ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gian Luca Galletti, ha dato in Aula mercoledì 6 agosto alle varie interrogazioni presentate dai deputati sulla tragedia di Refrontolo, evidenziandovi le parti più significative (clicca qui).

Nei giorni successivi alla tragedia mi ha contattato il violinista Giorgio Pavan di Treviso, per offrirsi con altri tre musicisti di accompagnare con la musica i funerali delle vittime. Li ho pertanto messi in contatto con il parroco di Pieve di Soligo, il quale ne ha raccolto la disponibilità e mi ha manifestato dopo la cerimonia la gioia per aver avuto la possibilità di accompagnare con le loro musiche salmi e preghiere nell'attesa della celebrazione. Anche questo testimonia di come la tragedia di Refrontolo abbia colpito profondamente le persone. E la musica è il linguaggio universale che meglio può esprimere la vicinanza di tutti noi al dolore dei familiari.


pubblicata il 07 agosto 2014

<<
<
 ... 477478479480481482483484485 ... 
>
>>
ritorna
 
  Invia ad un amico