Mose, Bene Cantone su commissariamento Consorzio Venezia Nuova

29 ottobre 2014

“Ogni provvedimento necessario a debellare il sistema di corruttela venuto a galla in Veneto grazie alle indagini sul Mose della magistratura non può che essere accolto con favore dai tanti veneti onesti che chiedono il ripristino della legalità e dagli imprenditori che vogliono una sana concorrenza. L'avvio da parte dell'Autorità anticorruzione presieduta da Raffaele Cantone del commissariamento del Consorzio Venezia Nuova, anche alla luce del nuovo filone di indagine sulle bonifiche ambientali di Porto Marghera, va nella giusta direzione. Per ripristinare tuttavia un contesto di trasparenza e correttezza nei rapporti tra politica, economia e società in Veneto serve anche verificare le procedure di altre opere pubbliche, in particolare dei progetti di finanza in corso di approvazione da parte della regione sia per infrastrutture stradali che sanitarie, specie se vi sono coinvolti gli stessi soggetti indagati per il Mose". Lo afferma Simonetta Rubinato, parlamentare veneta del Pd.

“La lotta alla corruzione - spiega la deputata -  è condizione di fondo per uno sviluppo sano e sostenibile del territorio e per generare buona occupazione.   Questa battaglia non può essere combattuta solo dalla magistratura e dal presidente Cantone, ha bisogno anche dell'impegno dei cittadini onesti e della buona politica per riuscire a cambiare sul serio un sistema di potere ventennale che ha razziato la nostra regione, tradendo quei valori di onestà, laboriosità e solidarietà che caratterizzavano il Veneto e impoverendo le opportunità di sviluppo e lavoro."

SCARICA COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 29 ottobre 2014

ritorna
 
  Invia ad un amico