Botta e risposta fra Luca Zaia e Rubinato - Il Gazzettino

03 dicembre 2014

Pagina XII, Cronaca

VOLTAGO - (M.M.) Per telefonare in Municipio a Voltago occorre ancora lo 0437, il prefisso telefonico per la rete bellunese, non quella trentina. Anche il sindaco, Bruno Zanvit, risponde senza entusiasmi per la notizia che arriva da Roma. «Non è solo Voltago che ha proposto il referendum ottenendo il risultato che i comitati prospettavano - dice Zanvit - quindi non vedo perché creare facili entusiasmi visti i non risultati negli altri Comuni. I referendum sono stati fatti per mettere in evidenza il disagio dei nostri territori, il malessere di chi vi abita e sono convinto che siano stati la spinta per convincere la Regione a scrivere la nostra specificità». Per il presidente della Regione, Luca Zaia, l'operazione rappresenta invece "l'ennesima scelta raffazzonata di un Governo alla disperazione". «Un Governo che pensa più agli annunci di sapore elettorale che a dare risposte ai cittadini - commenta Zaia - si prendono nuove iniziative ma non si sa che fine abbiano fatto le precedenti. Lamon ad esempio, dove si è votato nel lontano 2005 e tutto è ancora fermo alla Camera dei Deputati dal 2012». In considerazione della non complessità del testo del disegno di legge costituzionale, e dei tempi tecnici che possono richiedere i lavori parlamentari per la doppia approvazione, l'iter legislativo può essere immediatamente attivato con la prima approvazione. «Infatti - conclude Zaia - con l'iter complessivo chiuso entro aprile 2015. Sul rispetto di tali termini misurerò se c'è la reale volontà del Governo o se si tratta dell'ennesimo bluff». «Perché Zaia attacca il Governo per un atto dovuto - interviene Simonetta Rubinato, Pd - invece di affrontare il nodo politico che pongono i Comuni che chiedono di passare al Trentino Alto Adige o al Friuli Venezia Giulia? Spieghi ai veneti e in particolare agli abitanti di Voltago, Lamon, Taibon e agli altri perché non ha ancora attivato la richiesta di maggiore autonomia e risorse per il Veneto prevista dall'articolo 116 terzo comma della Costituzione».

SCARICA L'ARTICOLO IN PDF


pubblicata il 03 dicembre 2014

ritorna
 
  Invia ad un amico