Pellet, si lotta contro l'aumento dell'aliquota Iva - Il Gazzettino

27 dicembre 2014

Pagina VII, Cronaca

BELLUNO - Produttori e consumatori di pellet utilizzati per il riscaldamento domestico possono ancora sperare nel ritorno dell'Iva al 10 per cento. Il Governo, con il viceministro all'economia Enrico Morando, durante la discussione degli ordini del giorno presentati da quasi tutte le forze politiche alla Camera, ha espresso lunedì parere favorevole sulla possibilità di intervenire, con un prossimo provvedimento urgente, per sopprimere i commi 711 e 712 della legge di stabilità introdotti durante il passaggio al Senato che hanno aumentato l'aliquota al 22 per cento (per una copertura calcolata in 96 milioni di euro).«Vigileremo perché l'impegno politico espresso dal Governo si traduca presto in un atto concreto - il commento di Simonetta Rubinato, parlamentare trevigiana sottoscrittrice assieme ad altri colleghi del Pd di un odg sul tema - che modifichi una norma che si configura come un iniquo incrementodi imposta a danno delle fasce più deboli e dei cittadini delle aree montane». 

SCARICA L'ARTICOLO IN PDF


pubblicata il 27 dicembre 2014

ritorna
 
  Invia ad un amico