«Autonomia? La Regione blocca tutto» - La Tribuna di Treviso

18 gennaio 2015

Pagina 3, Primopiano

TREVISO «Caro Zaia, se il Veneto non ha strappato alcuna forma di autonomia regionalista la colpa è tua, soltanto tua. Cordialmente, Simonetta Rubinato». La deputato democratica di Roncade, ariete nelle file del centrosinistra in tema di autonomia già durante le primarie, non intende cedere d’un millimetro. Ma nemmeno mettere in difficoltà Alessandra Moretti (che ieri ha dichiarato: autonomia del Veneto? Parliamone, non è un tabù). Ma certamente, in questo inizio di campagna elettorale, la sortita autonomista di Simonetta Rubinato rischia di dettare l’agenda e sottrarla al loquace governatore del Veneto che cerca ogni spunto per scaricare le colpe su Roma. Scrive Simonetta Rubinato: «Caro Zaia, in merito all'invito che hai rivolto a noi parlamentari di fare squadra per ottenere l'autonomia speciale del Veneto, non mi nascondo le fortissime difficoltà che questa battaglia politica incontra sia a Roma che in Veneto. Credo di aver dimostrato quanto io sia convinta che questa sia la strada da percorrere, affermando nel mio programma per le recenti primarie del Partito Democratico che la prossima legislatura regionale dovrebbe essere una legislatura costituente. Per questo ho presentato degli emendamenti alla riforma costituzionale per riconoscere al Veneto forme e condizioni particolari di autonomia speciale. Ricordo anche che nel dicembre del 2013 ero riuscita ad ottenere l'approvazione di una norma in Legge di Stabilità 2014 (il comma 571 dell'art. 1) per facilitare chi governa la nostra Regione nel raggiungimento di questo obiettivo. Ma se oggi non abbia ancora ottenuto alcun risultato su questo fronte, è per responsabilità di chi ha ricevuto dai veneti il mandato di rappresentarli nel rapporto con il Governo nazionale. Un ruolo che richiedeva che tu ti facessi carico per tempo di coinvolgere ed organizzare tutte le forze politiche, economiche e sociali per costruire le condizioni necessarie al risultato. Richiedeva che tu costruissi con autorevolezza almeno nei mesi scorsi una posizione unitaria su questo tema nel Consiglio regionale del Veneto per rafforzare la posizione di chi rappresenta la comunità veneta nel Parlamento nazionale. Caro Presidente, è arrivato il tempo della responsabilità . Ti chiedo di assumere la tua attivando subito con il Governo il negoziato sull'autonomia previsto dall'art. 116, sfruttando la norma che con la collaborazione del Ministro De Rio abbiamo fatto approvare nel dicembre 2013. Dimostra che vuoi fare squadra sul serio nell'interesse dei veneti e troverai collaborazione». Insomma, la colpa è soltando di Zaia, che pure è stato ministro tra il 2008 e il 2011 e avrebbe potuto sfruttare l’abbrivio. Simonetta Rubinato ha presentato un emendamento alla riforma elettorale che prevede che il Veneto possa ampliare la sua autonomia. Ed ora sfida i colleghi della Lega.

SCARICA L'ARTICOLO IN PDF

 


pubblicata il 18 gennaio 2015

ritorna
 
  Invia ad un amico