Elezioni regionali Veneto 2015: scegli il Pd e Silvia Conte

31 maggio 2015

Cari amici, care amiche,

 width=siamo alla vigilia di un importante appuntamento elettorale. Domenica 31 maggio siamo chiamati a scegliere il nuovo governo per il Veneto.

Il primo appello che mi sento di rivolgere a ciascuno di voi è di andare a votare. I seggi saranno aperti soltanto domenica, dalle 7.00 alle 23.00 (ricordo che per la Regione non esiste ballottaggio e che l'elettore può esprimere una sola preferenza, scrivendo cognome e nome del candidato consigliere). C'è un timore diffuso, anche alla luce di quanto accaduto in occasione delle più recenti consultazioni, dall'Emilia Romagna al Trentino Alto Adige, che si possa verificare un livello di astensione molto alto. Sta a tutti noi mobilitarci in queste ultime ore perché ci sia la più ampia partecipazione e scongiurare l'elezione di un Presidente che sia espressione di una esigua minoranza dei Veneti.

Io stessa, candidandomi alle primarie del novembre scorso per la scelta del candidato presidente del Pd, e ancor prima facendomi promotrice, con un gruppo di amici e amministratori, dei Barcamp sul territorio, ho voluto dare il mio contributo per un progetto che rimetta il Veneto nelle condizioni di contare molto di più, in Italia e tra le regioni europee, perché costituito in maggioranza da gente la cui ricchezza - come diceva Giorgio Lago - ha i calli alle mani e che ha saputo costruire un tessuto culturale, sociale ed economico secondo a nessuno, fondato sui valori dell'onestà, laboriosità, solidarietà familiare e sociale, sussidiarietà, valori che sono stati intaccati e traditi dal sistema di potere intessuto di corruttela ed arroganza emerso dall'azione della magistratura.

La società veneta oggi ha bisogno di un amministrazione regionale che non sia un ulteriore gravoso apparato burocratico come quello statale, ma invece uno strumento trasparente, snello e qualificato a sostegno delle nostre imprese, artigiani, lavoratori affinché possano esprimere tutte le potenzialità di un tessuto produttivo straordinario. E a servizio dei bisogni delle famiglie e dei più deboli che maggiormente hanno sofferto e stanno ancora soffrendo per la crisi economica.

Nel nostro progetto, sintesi del lavoro maturato durante i Barcamp, abbiamo indicato alcune idee forti: il riconoscimento al Veneto di regione autonoma, un nuovo modello di sviluppo sostenibile e inclusivo, un welfare rigenerativo, la messa in sicurezza del territorio contro il dissesto idrogeologico e la programmazione delle infrastrutture secondo priorità basate sui bisogni di mobilità di persone e imprese, attraverso analisi costi-benefici trasparenti e il metodo del dibattito pubblico. Soltanto per citarne alcune.

Temi che, a partire da quello dell'autonomia, sono stati fatti propri dalla nostra candidata presidente Alessandra Moretti, scelta non scontata visto che anche nel nostro partito c'è chi ancora fatica a comprendere quanto sia strategico il tema dell'autogoverno responsabile per lo sviluppo dei territori nel mondo globalizzato in cui viviamo.

Si tratta di temi fondamentali per il Veneto che, per poter essere concretamente affermati e realizzati, hanno bisogno anche di consiglieri regionali convinti e tenaci. Lo è senz'altro Silvia Conte (clicca qui per accedere al suo sito), protagonista della prima ora dei nostri Barcamp e al mio fianco durante le primarie dello scorso novembre, che si è candidata a consigliere regionale per la provincia di Venezia. Silvia, prima e più di altri, ha condiviso la necessità di avviare nella nostra Regione una fase costituente che porti ad ottenere l'autonomia e l'autogoverno che la società veneta si merita, ovvero la possibilità di trattenere qui una parte più giusta delle risorse prodotte dal nostro territorio per rispondere al meglio alle esigenze di competitività delle nostre imprese, di formazione qualificata per i nostri giovani, a partire dall'infanzia e per tutto l'arco della vita, e ai bisogni sociali delle persone e dei lavoratori, in particolare delle fasce più deboli, come anziani, disabili o chi soffre di disagio psico- fisico.

Per questo vi invito a votare la lista del Partito Democratico e la candidata Presidente Alessandra Moretti dando la vostra preferenza a Silvia Conte.

Buon voto a tutti.


Simonetta Rubinato

 width=


vota_silvia_conte

linea.jpg


pubblicata il 31 maggio 2015

ritorna
 
  Invia ad un amico