Villorba, mia interrogazione sul reintegro del dirigente scolastico

31 maggio 2015

Il caso del dirigente amministrativo della scuola di Villorba, reintegrato dal giudice nel posto di lavoro dopo aver patteggiato una condanna di due anni per aver sottratto alla scuola stessa 197 mila euro, arriva in Parlamento. Simonetta Rubinato, parlamentare del Pd, annuncia che depositerà alla Camera un’interrogazione rivolta al Ministro dell’istruzione sul caso che sta provocando sconcerto e rabbia nella comunità di Villorba. “E’ una vicenda che sembra avere del paradossale – spiega – e che merita un approfondimento sia sul piano amministrativo che normativo”.

La notizia della reintegra da parte del giudice ha suscitato infatti forti polemiche tra i cittadini, ma anche tra gli amministratori locali e lo stesso personale della scuola. “Va fatta chiarezza – spiega la deputata – su una vicenda che rischia di essere percepita come un fallimento dello Stato e del suo sistema giudiziario, in cui un pubblico dipendente che ha ammesso di essersi appropriato di denaro pubblico, e quindi condannato, sembra uscirne senza alcuna penalizzazione grazie a un ‘cavillo’ formale, mentre la dirigente che si è presa la responsabilità di denunciarlo lo vede tornare al suo posto a fare lo stesso lavoro gestendo ancora denaro pubblico. Inoltre come la mettiamo con l’esempio che si dovrebbe dare agli alunni che frequentano la scuola di Villorba, tra l'altro mentre si discute di una riforma denominata Buona Scuola?”.

“Sia chiaro: la mia iniziava non ha nessun intento persecutorio - conclude Rubinato - ma è necessario che il Ministro faccia chiarezza in merito, anche per capire se ci siano iniziative da assumere con urgenza sul piano legislativo per evitare che si possano verificare casi come questo, che per i cittadini e i dipendenti pubblici onesti appaiono come uno scandalo".

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF


pubblicata il 31 maggio 2015

ritorna
 
  Invia ad un amico