Gratuito patrocinio, adeguare reddito fermo da tre anni - Il Sole 24 Ore

28 luglio 2015

Con una interrogazione parlamentare depositata alla Camera, la deputata Pd Simonetta Rubinato ha chiesto al ministro della Giustizia l'adeguamento all'inflazione - ferma al 2012 - del tetto reddituale per il patrocinio legale a spese dello Stato. 

Nel testo si legge che la più recente variazione in aumento si è avuta con il decreto 10 aprile 2014 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale 23 luglio 2014, n. 169) che ha portato il tetto a 11.369,24 euro. Tuttavia, osserva la deputata, «tale aumento ha solo recuperato il biennio dal 1° luglio 2010 al 30 giugno 2012 e con riferimento solo all'inflazione nominale, non recuperando il biennio già scaduto dal 1° luglio 2012 al 30 giugno 2014 e ciò senza tener conto dell'ancor maggiore perdita di acquisto legata alla crisi che hanno patito le famiglie italiane». L'intervento, prosegue la parlamentare, risulta ancor più necessario «rilevato che, nel periodo relativo al biennio considerato, dai dati accertati dall'Istituto nazionale di statistica, risulta una variazione in aumento dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati pari ad oltre il 2,40 per cento».

L'adeguamento del tetto reddituale, spiega la Rubinato, «consentirebbe di accedere all'effettiva tutela dei propri diritti avanti la giurisdizione della Repubblica a persone che oggi non se lo possono permettere». Per cui la Rubinato chiede «l'emanazione del decreto ministeriale che adegui alla data odierna il tetto reddituale per accedere al beneficio alla crescita dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, precisando altresì che tale importo è al netto degli oneri deducibili ammessi per legge».

SCARICA L'ARTICOLO IN PDF


pubblicata il 28 luglio 2015

ritorna
 
  Invia ad un amico